APE ELITE è l’ultima versione di analizzatori ELISA capace di gestire 10 metodiche in linea con 4 micropiatre a differenti temperature. E’ dotato di un lettore di codici a barre per slitte campioni a bordo; è inoltre disponibile a richiesta un agitatore di micropiastre interno. Il suo approccio “user friendly” permette all’operatore di iniziare a lavorare con lo strumento appena è fuori dall’imballaggio, non è richiesta nessuna calibrazione o regolazione.
| Lettore codici a barre | Integrato per lettura codici a barre campioni |
| Vassoi removibili | vassoi modulari per calibratori, controlli e reagenti per 10 metodiche in linea |
| Vassoio campioni | 169 tubi campioni da Ø12 mm o 130 tubi campione Ø16 mm; possono essere usati in combinazione |
| Vassoio diluizioni | 264 coppette di diluizione |
| Diluenti campioni | 4 filuenti campioni a bordo |
| Gestione liquidi | 2 aghi per per la diluizione e la dispensazione di campioni e controlli |
| Tempo dispensazione campioni | 6s (media) con 2 ml di lavaggio |
| Tempo diluizione campioni | 15s con 2 ml di lavaggio |
| Dispensazione | CV < 0.1%, inaccuratezza 1% a 100µl |
| Aspirazione | CV < 0.3% inaccuratezza 1% a 100µl, minimum volume 5µl, risoluzione 1µl |
| Lavaggio piastre | 2 manifoldi da 8 aghi, uno per dispensare e l’altro per aspirare; volume residuo < 3% |
| Precisione lavaggio piastre | CV < 5% a 300µl |
| Micropiastre | 4 piastre standard (12 x 8 pozzetti) con incubazione indipendente a temperatura ambiente o da 37° a 45° |
| Siringhe | 2 da 1000µl ciascuna, resoluzione 1µl |
| Sistema di lettura | 8 canlai fotometrici indipendenti con la capacità di letture in mono e bicromatico |
| Filtri interferenziali | 2 filtri di precisione (450nm e 630 nm); altri due su richiesta (massimo 4 filtri, 400nm-700nm) |
| Precisione lettura | lettura da 0.000 a 3.000 OD, inaccuratezza ± 2% |
| Buffer di lavaggio | 4 buffer di lavaggio per micropiastre in taniche esterne |
| Contenitori liquidi | 8 taniche esterne con sensiori di livello |
| Funzioni operative | Gestione di 10 metodiche simultaneamente. Definizione tempi di incubazione e volume da dispensare per campiponi e reagenti. Tempi di incubazione differenti per ciascuna metodica. Creazione rapida di nuovi protocolli. Creazione worklist, archiviazione report paziente e risultati. Salvataggio curva calibrazione per ogni test eseguito. |
| Connessioni | Interfacciamento LIS, importazione worklist da Host Computer; un solo PC può pilotare più strumenti in parallelo |
| Specifiche PC | Requisiti minimi: 250 MB spazio libero su Hard-Disk; lettore CD-Rom; 2GB RAM; Intel Pentium Dual Core o equivalente; VGA 1024 x 768 16 milioni di colori, 1 porta USB 2.0 libera; stampante |
| Sistemi operativi | Windows 7 o Windows 10 |
| Alimentazione | 230 o 115 VAC, 50-60 Hz, 650 VA |
| Dimensione | 113 x 77 x 75 h |
| Peso | 120 Kg |